Vediamo come iniziare con l’utilizzo di una notazione musicale a “misura di bambino“.
Il nostro rigo musicale sarà semplificato rispetto a quello tradizionale ma rispecchierà comunque tutte le sue caratteristiche.
Non ci saranno simboli di fantasia: cuoricini, stelline, croci o farfalline… ma semplicemente saranno impostate forme e figure musicali che siano graficamente conformi all’età del bambino.
In questo modo innanzitutto il classico pentagramma sarà ingrandito, semplificato e costruito man mano in rapporto alle attività musicali proposte.
Ruolo fondamentale nella lettura, memorizzazione ed apprendimento è dato dalla notazione a colori. Continua a leggere