Guida all’ascolto: Lo schiaccianoci – TCaikovskij

Una proposta per la scuola primaria: lo schiaccianoci – celebre composizione di TCaikovskij.

Schiaccianoci e il re dei topi  è un racconto di Hoffmann pubblicato nel 1816. Successivamente entrò a far parte della raccolta I confratelli di Serapione (4 volumi usciti tra il 1819 e il 1821).

Alexandre Dumas padre realizzò una sua versione del racconto e da questa il coreografo Marius Petipa trasse ispirazione per il balletto Lo schiaccianoci, coreografato dal suo assistente Lev Ivanovič Ivanov e musicato da Pëtr Il’ič Čajkovskij  (fonte wikipedia) .

Il balletto è una tra le più popolari composizioni della tradizione russa. Le musiche appartengono infatti alla tradizione romantica e contengono alcuni tra i più memorabili brani: molte sono le melodie utilizzate dalla televisione e dai film… (continua…) Continua a leggere

Ascoltiamo ed analizziamo SUL BEL DANUBIO BLU, celebre valzer


La musica classica è in assoluto di tutte le forme musicali la più evocativa, non spiega, non descrive, ma lascia immaginare.

Oggi proviamo a lavorare con la nostra immaginazione con  l’ascolto del celebre Valzer  SUL BEL DANUBIO BLU , Op.314 : è il valzer più ballato e famoso al mondo!

Johann Strauss figlio fu compositore e direttore d’orchestra viennese del 19° secolo, noto come il re del valzer, vede legata la sua fama alla copiosa produzione di musica da ballo.

La sua musica  è effervescente e raffinata, estrema manifestazione di gioia di vivere e spensieratezza.  Qui il video : Continua a leggere

Fratello sole, sorella luna


Abbiamo appena imparato le prime 8 note della scala di Do Maggiore ed ora siamo pronti ad eseguire questo bellissimo brano !

In questo articolo trovi lo spartito di FRATELLO SOLE, SORELLA LUNA in Do Maggiore, lo spartito semplificato con le note colorate da eseguire al metallofono ed al flauto,  la base musicale!

E se non hai lo strumento musicale puoi esercitarti con la lettura e la tua voce!

Continua a leggere

Le più belle canzoni per il concerto di Natale – scuola primaria ed infanzia

Ecco tantissime idee e link per iniziare a progettare  il tradizionale concerto di Natale con i nostri piccoli allievi della primaria e dell’infanzia.

Se hai  bisogno di proposte in questo articolo trovi una serie di canzoni più o meno famose adatte per i bambini, sia in italiano che in inglese.

Numerose sono le proposte ed anche se non hai lo strumento musicale nell’articolo ti segnalo molte risorse per suonare ed interpretare i brani con la “body percussion”:  i tuoi piccoli allievi si divertiranno un mondo e sarà l’occasione per consolidare molti aspetti tecnici con i quali hai iniziato a lavorare nei mesi passati.

Continua a leggere

L’importanza degli strumenti musicali didattici nella scuola primaria

L’importanza degli strumenti musicali didattici nella scuola primaria

La musica è una componente fondamentale dell’esperienza educativa, poiché aiuta a sviluppare processi cognitivi come la memoria, la concentrazione e la creatività. In particolare, l’utilizzo degli strumenti musicali didattici nella scuola primaria rappresenta un ottimo modo per incoraggiare gli studenti ad apprezzare la musica e a sviluppare capacità musicali di base.

Continua a leggere

Come impostare la lezione di canto per i bambini

Questi semplici esercizi proposti serviranno all’educatore per preparare la voce alla lezione di canto.

Infatti attraverso questi semplici e brevi esercizi che sono fondamentalmente dei giochini con onomatopee e fonemi riusciremo ad articolare correttamente tutti i movimenti dell’apparato sonoro dei bambini.

Iniziamo subito :

Continua a leggere

Un celebre brano (facile) per Natale 🌈

Preparativi in corso con la nostra Hit di Natale, jingle bells.

Il brano, molto semplice, ci permette di studiare le prime cinque note della scala musicale e le principali figure musicali, ovvero la nota da 4, da 2 e da un battito.

Ovviamente tutto a colori, con il nostro metodo, con la notazione musicale a “misura di bambino”…

 

Qui sotto trovi spartito da scaricare, spiegazione e molto altro 😉

Buon divertimento!

Continua a leggere

Progetto Metallofono note a colori – scuola primaria

Per questo nuovo anno scolastico iniziamo a pianificare il progetto musicale da svolgere con i nostri piccoli allievi della scuola primaria.

La nostra proposta è molto originale e divertente perché prevede lo studio della musica con l’aiuto dello  strumento musicale Metallofono, semplice ed economico da acquistare!

Attraverso il metodo didattico “Metallofono – Note a Colori” riusciremo a coinvolgere i nostri piccoli allievi  in un percorso musicale innovativo,  gratificante divertente .

Qui ti spiego passo passo come procedere….
Continua a leggere

Oh albero: spartito e base da suonare

Encore: E:LAVOROMEDIAmidifilebrani

Non c’è modo migliore per fare una lezione a pratica a scuola sfruttando l’atmosfera natalizia.

Oggi approfittiamo di un famoso brano “Oh albero” in italiano tratto dalla versione anglosassone  “oh christmas” tree.

Qui a lato trovate lo spartito (come al solito, se ci cliccate sopra lo ingrandite, lo salvate o lo stampate 🙂 ). Può essere un utile esercizio per Continua a leggere

Canzone di Natale “Una scia nel cielo”


Vi racconto un pò… brevemente: da lassù un folto gruppo di brillanti stelle, mentre illuminavano la Terra, osservarono da lontano quella stalla piena di luce, piena d’amore.

Così decisero di inviare sulla Terra Cometa, la stella più luminosa e veloce dell’universo, per illuminare quella fredda notte.

Alla velocità di un ultrasuono riuscì finalmente a spiccare il volo diretta verso la piccola città di Betlemme, in quella stalla in cui si respirava il profumo dell’amore! […]   Cometa, compiuta la sua missione ritornò nell’universo tra le sue amiche stelle; […] Le stelle pensarono che, come tanto tempo fa, anche oggi ci vorrebbe una magia e con un gesto di pace mandare subito via la guerra, la violenza e il disprezzo; ci vorrebbero un milione di abbracci per tutti, bianchi e neri, cattivi e buoni, per chi soffre e non ha la pace.

Basterebbe stringersi insieme per volersi bene!  

Così Cometa insieme alle sue amiche stelle decisero di illuminare tutti i cuori della gente per far capire che un mondo migliore c’è ed è possibile: basta guardare nel profondo del cuore, basta abbracciarsi con tanto amore; anche tu, come ognuno di noi, CON TUTTO L’AMORE CHE HAI!

Continua a leggere

Little Snowflake , canto di Natale per i più piccoli

Iniziano  i preparativi per il nostro concerto di Natale.

Vi propongo, per i più piccoli,  questa bellissima e semplice canzone in inglese, Little snowflake.

Nell’articolo trovi il testo ed il video e la base strumentale…

Continua a leggere

Scheda Strumenti Musicali: ascolta il timbro e colora

Una bella ed interessante attività da svolgere con i nostri piccoli allievi partendo  dall’ascolto di melodie famose.

Il gioco musicale consiste nel far ascoltare dal computer (o tablet) o dalla Lim il brano proposto : gli allievi dovranno riconoscere il “timbro” dello strumento musicale.

Inoltre dovranno  associare il suono al relativo strumento musicale al disegno che hanno sul proprio quaderno di musica. Continua a leggere

Canzone di Natale “Per tutti un po’ di pace”


Ci vorrebbero un milione di abbracci per tutti, bianchi e neri, cattivi e buoni, per chi soffre e non ha la pace…

Cometa, compiuta la sua missione ritornò nell’universo tra le sue amiche stelle; […]

Le stelle pensarono che, come tanto tempo fa, anche oggi ci vorrebbe una magia e con un gesto di pace mandare subito via la guerra, la violenza e il disprezzo…

Basterebbe stringersi insieme per volersi bene!   

Così Cometa…

Continua a leggere

Babbo Natale, filastrocca a tema musicale

babbo natale Con un vestito tutto rosso e con una barba lunga bianca a gran velocità salta da un tetto all’altro; vi guarda, vi osserva e vi ascolta . . .

                   Babbo Natale vi osserva e si ascolta e sa quali sono i vostri desideri . . . e sicuramente cercherà di rendervi super felici!

      Per accogliere Babbo Natale abbiamo preparato una filastrocca musicale speciale con la sua canzone!

C’è anche lo spartito con le “note colorate”, semplificato,  tratto dall’ebook didattico “Musicastrocche” e così potremo cantare
e suonare la canzone di babbo Natale! Ed allora forza, diamoci da fare, iniziamo a cantare!!!

TESTO : Babbo Natale

Continua a leggere

Una parola magica – Grazie

Ringraziare equivale ad avere un atteggiamento positivo verso se e verso gli altri: dire grazie significa riconoscere, e quindi accettare, il fatto che si ha bisogno l’uno dell’altro.

Probabilmente questo è il segreto della felicità, sia per chi dice grazie sia per chi lo riceve: è un modo per dare importanza a qualcuno.

E’ anche un modo per dare importanza a qualcosa che si è detto o qualcosa che si è fatto : la gratitudine è un valore essenziale per vivere bene con se stessi e con gli altri!

E quindi diciamo grazie ogni giorno, per questa vita, per chi ce l’ha donata, per chi ci guida, per chi incontriamo in tutte le situazioni della vita. Continua a leggere

Twinkle twinkle little star, brano facile col metallofono


019-twinkle-twinkle-little-starIniziamo a studiare la famosa melodia Twinkle Twinkle little star.

E’ un brano semplice e d’effetto che si suona in brevissimo tempo e senza troppe difficoltà. Il brano è trascritto sul tri-gramma ed ha un’estensione di 6 note.

L’impostazione è  “a colori” per facilitare la lettura, l’apprendimento e l’esecuzione per i vostri piccoli allievi utilizzando il nostro piccolo strumento musicale metallofono.

 

Continua a leggere