tra suoni e rumore – attività a scuola

 

School of music Musical theatre Kindergarten children with music instruments Boys and girls playing drum, flute, accordion, trumpet, piano Music perfomance and school age kids Children orchestra

TRA SUONI E RUMORI .

Ti sei mai chiesto di cosa è fatta la musica? La musica è fatta di … Suoni e rumori.

Sono onde , invisibili, che si propagano nell’aria e che Il nostro orecchio riesce a percepire. Il suono è tutto quello che ci trasmette una sensazione.

Il suono è tutto quello che ci trasmette una sensazione piacevole. Il rumore ci trasmette una sensazione di fastidio.

Con questi strumenti musicali di solito si producono Suoni.


Con questo attrezzo da lavoro di solito si producono RUMORI.

 

Per iniziare possiamo svolgere quest’attività:

Indica con una crocetta se la cosa indicata produce suono (S) o rumore (R)

Continuiamo il laboratorio con questi semplici esercizi: Colora solo le “cose” che producono SUONI.

Risultati immagini per bomba disegnoRisultati immagini per chitarra disegno

Risultati immagini per elicottero disegnoRisultati immagini per metallofono disegno

 

Risultati immagini per treno disegno

Infine ascoltiamo questa traccia audio e riconosciamo insieme i rumori ed i suoni :

  • sveglia
  • macchinetta del caffè
  • il gallo, nella fattoria
  • tuoni
  • pioggia
  • vento
  • squillo di un telefono
  • motore di una vettura
  • sirena
  • elicottero
  • aereo
  • risata della maestra!
  • un cane che abbaia
  • SUONO di un Violino

Ecco una serie di link ad alcune risorse per i suoni e rumori

 

 

Buon divertimento, condividi e lasciami un commento nel box sotto l’articolo 🙂 Grazie in anticipo!

maestro Alessandro Di Millo

Metodi didattici digitali maestroAlessandro >>>cartadeldocente

Piattaforma didattica >>>Metodi note a colori 

 

Facebook Comments Box

2 pensieri su “tra suoni e rumore – attività a scuola

  1. Bernabei Emilia

    Sicuramente le tue attività mi saranno utili per le mie lezioni di musica in una pluriclasse unicadi I,II,III e IV

  2. federica

    Grazie per tutte le proposte! Sono veramente valide, ben costruite e facilmente realizzabili in classe.
    Questo sito è un aiuto concreto, puntuale ed efficace per le lezioni dalla prima alla quinta!
    Grazie di cuore, maestro Alessandro!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *