Come costruire il Bastone della Pioggia
Procuratevi l’interno di cartone dei rotoli di alluminio o pellicola trasparente (sono leggermente più lunghi e più duri dei quelli della carta da cucina). Chiudete una sola estremità con un cartoncino e della colla a caldo. Procuratevi dei chiodini che abbiano la stessa lunghezza del diametro del rotolo di cartone (solitamente ne servono circa 35). Bisogna infilare i chiodi nel cilindro di cartone come nell’immagine qui sotto a distanza di circa un centimetro seguendo la linea che ha il rotolo di cartone.

Successivamente inserite nel tubo dei chicchi di riso, o della breccia ; la quantità deve essere moderata e sufficiente a creare una bella armonia. A questo punto tappate anche l’altra estremità.
Rivestite con fantasia il tubo con carta colorata, carta velina, nastrini o adesivi.
Ora non vi resta che provare a muovere il bastone , lentamente, passando dalla posizione orizzontale a quella verticale e viceversa lasciando che al suo interno scorrano i chicchi di riso o la breccia. Sentirete un calmante effetto come di pioggia!
Ringraziamo l’insegnante Daniela Cascino che ci ha inviato le immagini dei bastoni della pioggia sono stati realizzati a scuola primaria dai suoi piccoli allievi 🙂
Ti piacciono? Lascia un commento 🙂
maestro Alessandro Di Milo