La prima nota che impostiamo al flauto dolce è la nota SI.
Essa si trova spaccata sul terzo rigo del pentagramma ed usando il nostro metodo è di colore rosa.
Si esegue sul flauto semplicemente chiudendo il primo foro in alto (con il dito indice della mano sinistra) ed il foro posteriore ( con il dito pollice della mano sinistra) .
I metodi tradizionali impostano le note sullo strumento musicale partendo dalla classica scala musicale di Do Maggiore…. nulla di più sbagliato!!! La nota Do (grave, sotto al rigo musicale) sul flauto è praticamente la nota più difficile da eseguire al flauto dolce perché bisogna chiudere
contemporaneamente tutti i fori sullo strumento musicale… immaginate quanta difficoltà avrebbe un bambino nel primo approccio allo strumento musicale!
Il metodo moderno “Flauto – note a colori” invece imposta gradualmente e progressivamente le note musicali sullo strumento partendo da solo un dito di chiusura sul foro per avanzare progressivamente di livello.
Nella figura sopra vediamo la posizione del SI, DO e RE sul pentagramma e sul flauto dolce (in grigio scuro i fori da chiudere con la mano sinistra, la mano destra regge il flauto col il pollice dietro)

RE

DO

SI
Il suono deve iniziare e finire in questo modo: prova a pronunciare il fonema “dut” o “dud” mentre suoni la nota. Con questa tecnica, che in inglese è chiamata tonguing, si ottiene un perfetto inizio ed una fine della nota.
Fai attenzione a non vocalizzare i fonemi mentre suoni. Devi usarli solo per apprendere la giusta tecnica per l’utilizzo della lingua.
Ed ora utilizziamo il video-spartito che ci permette di suonare in modo facile e divertente!
Se non utilizziamo il flauto usiamo il nostro metallofono, strumento semplice da suonare, inclusivo e molto economico.
Materiale tratto dalla piattaforma multimediale>>> FLAUTO NOTE A COLORI
Presentazione attività – video (metti a schermo intero 😉 )
Alessandro Di Millo!
ps. Condividi e lasciami un commento nel box qui sotto! Ti ringrazio in anticipo 😊🌈🎶
Seguimi su @instragram @alessandro_dimillo