In questo periodo usiamo varie piattaforme online per la didattica a distanza anche per le nostre attività musicali con i bambini più piccoli.
Il vantaggio di avere il materiale in formato digitale (schede pdf, word o immagini jpg) già pronto, ci consente di facilitare molto il consolidamento del nostro programma didattico. Le schede di esercizio in formato digitale possono essere utilizzate per proporre i nuovi esercizi.
Il materiale dei QUADERNI OPERATIVI MUSICA A SCUOLA servono per impostare la notazione musicale in chiave semplice e moderna. Non sono dei semplici ebook, ma sono delle vere e proprie piattaforme multimediali in formato digitale; significa che, a differenza di un normale libro, si possono consultare e scaricare online ed offline ed in più si possono visualizzare sulla LIM, stampare oppure inviare agli allievi della propria classe! (continua a leggere…)
Qui ti inserisco i link per scaricare gratuitamente un’anteprima dei due quaderni operativi musica a scuola primaria. Il primo è indicato per il primo ciclo, il secondo è indicato per il secondo ciclo.
Si accede ad un’area multimediale personale con la propria email . Nella piattaforma troverai i 2 volumi scaricabili e stampabili per te e tutte le schede didattiche per la tua classe .
Il primo volume è indicato per il primo ciclo della scuola primaria e presenta le note in maniera semplice e graduale; partiremo in maniera progressiva dalla costruzione del pentagramma partendo dalla prima linea inferiore ed aggiungendo in maniera progressiva le note e gli altri righi paralleli superiori.
Si parte da “Do” centrale sul bigramma e si completa la scala musicale in due ottave sul pentagramma completo.
Il secondo volume è indicato per il secondo ciclo della scuola primaria e completa la teoria musicale di base preparando l’allievo alla scuola secondaria. L’allievo affronta in maniera graduale il percorso di teoria musicale partendo da poche note, in maniera semplice e divertente, per poi trattare argomenti più complessi e completi.
Il “Quaderno operativo musica a scuola PRIMARIA” è un sussidio indispensabile per “fare” musica a scuola. Nel primo ciclo della scuola primaria (prima, seconda e terza) consigliamo di integrare le competenze degli allievi attraverso lo studio della musica con lo strumento musicale “METALLOFONO” per poi passare nel secondo ciclo della scuola primaria (quarta e quinta) al “FLAUTO DOLCE”.
Anche i due metodi sono su portale didattico, significa che, possiamo scaricare, inviare e condividere con i nostri allievi gli spartiti, le spiegazioni e soprattutto le basi musicali in tempi di esecuzione progressivo… e se non si ha lo strumento musicale, la base musicale ti aiuta a seguire e leggere in maniera intonata gli spartiti!
In formato pdf le guide didattiche, in formato jpg le schede per gli allievi, si scaricano e si stampano o si consividono per l’insegnante e per tutta la propria classe.
Completano il “Quaderno operativo musica a scuola PRIMARIA” collegamenti a giochi multimediali musicali online per esercitarsi con la notazione musicale in maniera semplice e divertente!
Clicca qui per scaricare GRATIS l’anteprima per il primo ciclo LINK
Intanto qui ti allego 6 schede che ti permetteranno di iniziare subito…
In questo LINK QUADERNI OPERATIVI DI MUSICA , invece trovi l’accesso immediato 🙂
Ti aiuteranno in modo semplice e divertente per FARE musica con i tuoi piccoli allievi.
maestro Alessandro Di Millo
Spero che l’articolo ti sia stato d’aiuto, condividi ed aspetto un tuo commento nel box qui sotto!
maestro Alessandro Di Millo