Quest’anno ci siamo divertiti a scuola con i materiali di uso comune che, anziché finire in discarica, sono stati utilizzati dai nostri piccoli allievi per costruire degli originalissimi strumenti musicali. Il mio lavoro da professionista esterno è stato perfettamente integrato con la progettazione didattica effettuata dalle insegnanti. Ho avuto la fortuna di collaborare nel progetto didattico “CREATIVAMENTE RICICLIAMO” della scuola dell’infanzia ed in fase di pianificazione del progetto musicale rivolto ai numerosi bambini della scuola ( nb, 46 di 5 anni 🙂 ) abbiamo deciso che ogni bambino doveva essere equipaggiato per il concerto finale di vari strumenti musicali. Quindi sono stati realizzati, attraverso semplici materiali di recupero , oltre 230 strumenti musicali… 🙂 Ogni bambino ha portato a scuola una scatola di scarpe, delle cannucce, degli ovetti, il rotolo di carta che serve per avvolgere la pellicola di alluminio, del riso, del cartone, dei tappi d’allumini e delle mollette. Le scatole di carta sono diventate delle SCATOLE SONORE, ovvero delle chitarre molto speciali, le quali sono diventate anche il contenitore di tutti gli strumenti musicali costruiti da ogni bambino. Le cannucce sono servite per realizzare i flauti di pan, gli ovetti sono serviti per realizzare le maracas, il cartoncino ed i tappi d’alluminio sono serviti per realizzare le nacchere, il tubo della carta dell’alluminio è stato trasformato in un bastone della pioggia!
Ah, dimenticavo, probabilmente la cosa più importante… Abbiamo realizzato un mega-concerto con l’ “ORCHESTRA SOLARE ” dei bambini ed ogni brano è stato eseguito alla perfezione con i loro originalissimi e simpaticissimi strumenti musicali 🙂
Leggi anche: