Archivi categoria: canzoni per bambini

La befana vien di notte con le scarpe tutte rotte

La Befana è una figura affascinante del folklore italiano, profondamente radicata nella tradizione e amata da grandi e piccini.

Celebrata il 6 gennaio, giorno dell’Epifania, la Befana è rappresentata come una simpatica vecchietta che vola su una scopa nella notte tra il 5 e il 6 gennaio, portando dolci e regali ai bambini buoni, mentre a quelli più birichini lascia del carbone.

Questa usanza, diffusa in tutta Italia, vede i bambini preparare calze da appendere vicino al camino o alle finestre, nella speranza di trovarle piene di dolcetti e sorprese al mattino.

La Befana non è solo una festa di doni, ma anche un’occasione per vivere momenti di gioia e creatività con i più piccoli. Una delle attività più divertenti da fare in famiglia è cantare le canzoni dedicate a questa figura magica.

Ecco alcune proposte musicali che possono trasformare la giornata dell’Epifania in un’esperienza indimenticabile:

Canzoni della Befana per bambini

Continua a leggere

Video – Storia di Natale per bambini

Con tutto l'amore che hai

Vi racconto una storia:  aprite le orecchie …

Chiudete gli occhi …

Aprite il cuore …

 

Molto tempo fa, in un giorno molto freddo, l’imperatore ordinò che venissero censite tutte le famiglie del suo impero. Per questo motivo il falegname Giuseppe si mise in viaggio verso Betlemme, paese in cui era nato, con sua moglie Maria che aspettava un bambino ed il loro asinello. (continua….)
Continua a leggere

Le più belle canzoni per il concerto di Natale – scuola primaria ed infanzia

Ecco tantissime idee e link per iniziare a progettare  il tradizionale concerto di Natale con i nostri piccoli allievi della primaria e dell’infanzia.

Se hai  bisogno di proposte in questo articolo trovi una serie di canzoni più o meno famose adatte per i bambini, sia in italiano che in inglese.

Numerose sono le proposte ed anche se non hai lo strumento musicale nell’articolo ti segnalo molte risorse per suonare ed interpretare i brani con la “body percussion”:  i tuoi piccoli allievi si divertiranno un mondo e sarà l’occasione per consolidare molti aspetti tecnici con i quali hai iniziato a lavorare nei mesi passati.

Continua a leggere

Guida all’ascolto: Lo schiaccianoci – TCaikovskij

Una proposta per la scuola primaria: lo schiaccianoci – celebre composizione di TCaikovskij.

Schiaccianoci e il re dei topi  è un racconto di Hoffmann pubblicato nel 1816. Successivamente entrò a far parte della raccolta I confratelli di Serapione (4 volumi usciti tra il 1819 e il 1821).

Alexandre Dumas padre realizzò una sua versione del racconto e da questa il coreografo Marius Petipa trasse ispirazione per il balletto Lo schiaccianoci, coreografato dal suo assistente Lev Ivanovič Ivanov e musicato da Pëtr Il’ič Čajkovskij  (fonte wikipedia) .

Il balletto è una tra le più popolari composizioni della tradizione russa. Le musiche appartengono infatti alla tradizione romantica e contengono alcuni tra i più memorabili brani: molte sono le melodie utilizzate dalla televisione e dai film… (continua…) Continua a leggere

Canzone di Natale “Una scia nel cielo”


Vi racconto un pò… brevemente: da lassù un folto gruppo di brillanti stelle, mentre illuminavano la Terra, osservarono da lontano quella stalla piena di luce, piena d’amore.

Così decisero di inviare sulla Terra Cometa, la stella più luminosa e veloce dell’universo, per illuminare quella fredda notte.

Alla velocità di un ultrasuono riuscì finalmente a spiccare il volo diretta verso la piccola città di Betlemme, in quella stalla in cui si respirava il profumo dell’amore! […]   Cometa, compiuta la sua missione ritornò nell’universo tra le sue amiche stelle; […] Le stelle pensarono che, come tanto tempo fa, anche oggi ci vorrebbe una magia e con un gesto di pace mandare subito via la guerra, la violenza e il disprezzo; ci vorrebbero un milione di abbracci per tutti, bianchi e neri, cattivi e buoni, per chi soffre e non ha la pace.

Basterebbe stringersi insieme per volersi bene!  

Così Cometa insieme alle sue amiche stelle decisero di illuminare tutti i cuori della gente per far capire che un mondo migliore c’è ed è possibile: basta guardare nel profondo del cuore, basta abbracciarsi con tanto amore; anche tu, come ognuno di noi, CON TUTTO L’AMORE CHE HAI!

Continua a leggere

La più bella canzone di Babbo Natale

babbo natale Con un vestito tutto rosso e con una barba lunga bianca a gran velocità salta da un tetto all’altro; vi guarda, vi osserva e vi ascolta . . .                                  Babbo Natale vi osserva e si ascolta e sa quali sono i vostri desideri . . . e sicuramente cercherà di rendervi super felici!

      Per accogliere Babbo Natale abbiamo preparato una filastrocca musicale speciale con la sua canzone! C’è anche lo spartito con le “note colorate”, senza durata dei suoni,  tratto dal libro didattico digitale “Musicastrocche” e così potremo cantare Continua a leggere

Canzone di Natale “Per tutti un po’ di pace”


Ci vorrebbero un milione di abbracci per tutti, bianchi e neri, cattivi e buoni, per chi soffre e non ha la pace…

Cometa, compiuta la sua missione ritornò nell’universo tra le sue amiche stelle; […]

Le stelle pensarono che, come tanto tempo fa, anche oggi ci vorrebbe una magia e con un gesto di pace mandare subito via la guerra, la violenza e il disprezzo…

Basterebbe stringersi insieme per volersi bene!   

Così Cometa…

Continua a leggere

Una parola magica – Grazie

Ringraziare equivale ad avere un atteggiamento positivo verso se e verso gli altri: dire grazie significa riconoscere, e quindi accettare, il fatto che si ha bisogno l’uno dell’altro.

Probabilmente questo è il segreto della felicità, sia per chi dice grazie sia per chi lo riceve: è un modo per dare importanza a qualcuno.

E’ anche un modo per dare importanza a qualcosa che si è detto o qualcosa che si è fatto : la gratitudine è un valore essenziale per vivere bene con se stessi e con gli altri!

E quindi diciamo grazie ogni giorno, per questa vita, per chi ce l’ha donata, per chi ci guida, per chi incontriamo in tutte le situazioni della vita. Continua a leggere

Le più belle canzone di Halloween per bambini

Vi segnalo le canzoni per Halloween in lingua italiana e altre in lingua inglese (come sapete infatti la Festa di Halloween ha origini nordiche e quindi sono molti i testi inglesi dedicati a questa festa).

Se volete festeggiare Halloween a scuola, queste sono le  più belle canzoni che dovete assolutamente avere alla vostra festa.

Infatti, proprio come accade per le occasioni importanti dove la musica crea subito l’atmosfera giusta, anche Halloween ha la sua atmosfera di riferimento ed è stata selezionata in decenni di feste spaventose e spassose.

Ricordate: non è la festa delle streghe senza le canzoni giuste. E ora, alzate il volume e preparatevi a ballare! (Continua….) Continua a leggere

La castagna – le più belle canzoni

L’autunno è una stagione meravigliosa, un’esplosione incredibile di colori della natura ed è anche la stagione delle castagne.

Ci siamo divertiti, oltre che a proporre una fantastica gita nel bosco a “caccia” di castagne, a cantare le più belle canzoni dedicate a questo frutto molto particolare.

Ecco qui sotto i link alle più belle canzoni a tema la castagna.

Buon lavoro con la musica a scuola! Continua a leggere

Le più belle canzoni sull’autunno – Attività per bambini

E’ arrivato l’autunno con tutti i suoi suoni e colori speciali. In questo articolo trovi  una selezione delle più belle canzoni gratuite che sono su internet e su youtube.

Nella lista trovate i video delle canzoni che potrete fare ascoltare a scuola ai vostri piccoli allievi.

Sono una valida proposta per raccontare la stagione che è in corso, attraverso la musica, attraverso le canzoni ed emozioni.

Buon ascolto, buona visione e buon lavoro con la musica a scuola (continua qui…)

Continua a leggere

Inizia la scuola! Canzoni per l’accoglienza

E’ tempo di riprendere le attività scolastiche per i nostri piccoli allievi!

In questo breve articolo vi segnalo le più belle  risorse e canzoni gratuite che trovate sul web e su youtube.

I vostri allievi sicuramente troveranno un ambiente accogliente ma con la musica sarà tutto più bello!

Buon ascolto e buon inizio anno scolastico a tutti voi ed ai vostri piccoli allievi! Ecco i video: Continua a leggere

Musica a scuola primaria, come iniziare e con quale strumento?

In questo breve articolo vi racconto la mia esperienza diretta a scuola primaria ed i vari aspetti organizzativi per la gestione del primo e del secondo ciclo, soprattutto per il laboratorio con lo strumentino musicale.

Sicuramente come me avrete già provato decine e decine di libri e metodi pre-confezionati per la scuola primaria… alcuni funzionano, altri no… alcuni sono troppo semplici e non specifici per lo strumento, altri non ti insegnano partendo da zero e danno molti argomenti “per scontato”, ma di scontato non hanno assolutamente niente… (continua…) Continua a leggere

Nella vecchia fattoria, attività musicale per i più piccoli

Quali sono i versi degli animali?

Quasi tutti i versi degli animali sono onomatopee:  il suono   descrive o suggerisce acusticamente il v29erso dell’animale in questione.

Per i bambini è un buon esercizio per allenare la capacità di ascolto e ri-produzione. E sarà molto divertente!

Ecco una lista di onomatopee dei nostri celebri animali (della fattoria e non…)

Continua a leggere

Le api – canzoni per bambini

La Giornata mondiale delle api è una giornata internazionale, che si celebra il 20 maggio di ogni anno, volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza degli impollinatori, sulle minacce che affrontano e sul loro contributo allo sviluppo sostenibile.

Le api e altri impollinatori, come farfalle, pipistrelli e colibrì, infatti, consentono a molte piante di riprodursi, comprese numerose colture alimentari.

Api, farfalle ed altri insetti hanno un’influenza sostanziale su cibi come frutta e verdura che dipendono direttamente dagli impollinatori. Continua a leggere

Le più belle canzoni: tema amicizia

Amico: una delle parole più vecchie che si siano mai sentite , capace di esprimere in sole cinque lettere uno dei sentimenti più grandi, necessari, se non fondamentali per una esistenza serena.

Provate a chiedere ai vostri piccoli allievi “che cos’è per loro l’amicizia”… sarà bello ed interessante creare un confronto ed una discussione.

Ecco qui una serie di risorse gratuite che il web ci mette a disposizione sul  tema dell’amicizia. Ci sono tanti brani di repertorio per bambini ma anche brani più complessi ed importanti che comunque si adattano al tema proposto. Qual è il tuo preferito? E quello dei tuoi Continua a leggere

Le più belle canzoni per i bambini – festa della mamma

Per la festa della mamma abbiamo selezionato le più belle canzoni che trovi gratuitamente su internet e su youtube.

Qui trovi i video ed i link. Non vi resta che ascoltarle ed insegnarle ai vostri piccoli allievi!

Ps. Auguri alla mia mamma e a tutte le mamme del mondo 🙂

Continua a leggere