Archivi categoria: canzoni per bambini

Le più belle canzoni sull’autunno – Attività per bambini

E’ arrivato l’autunno con tutti i suoi suoni e colori speciali. In questo articolo trovi  una selezione delle più belle canzone gratuite che sono su internet e su youtube.

Nella lista trovate i video delle canzoni che potrete fare ascoltare a scuola ai vostri piccoli allievi.

Sono una valida proposta per raccontare la stagione che è in corso, attraverso la musica, attraverso le canzoni ed emozioni.

Buon ascolto, buona visione e buon lavoro con la musica a scuola (continua qui…)

Continua a leggere

La vendemmia, schede e canzoni per bambini

L’autunno è anche il periodo della vendemmia e  quando l’uva è matura al punto giusto, si raccoglie.

Oggi forse meno, ma negli anni scorsi la vendemmia era una vera e propria festa che coinvolgeva tutta la famiglia, spesso anche tutto il paese: parenti, amici, vicini di casa, tutti uniti nel lavoro della raccolta, che poi veniva festeggiato con ricchi banchetti, musica e canti.

Nella vita contadina, la vendemmia era il momento dell’anno in cui si tiravano le somme di tutta l’annata e di tutti i raccolti, prima dell’arrivo della brutta stagione e dell’inattività: si salutavano in allegria e spensieratezza tutte le fatiche passate prima del riposo invernale.

Qui sotto ti allego canzoni e risorse che troviamo su youtube : tema uva e vendemmia!

CHE BELLO VENDEMMIARE – CANZONE Continua a leggere

La canzone più bella – Sono il Silenzio

Quando presentiamo un’attività musicale è molto importante organizzare la giusta atmosfera, l’ambiente di apprendimento. La nostra immaginazione non ha limiti ed i nostri pensieri possono essere indirizzati ovunque…

Iniziamo l’attività musicale con questa bellissima canzone, quasi come se fosse una sigla: qui trovi base cantata, base strumentale, testo e la nostra interpretazione “in movimento” del testo.

Allora io e te facciamo un bel respiro, chiudiamo gli occhi ed immaginiamo di essere sulla più bella nuvola del cielo blu.  Respiriamo, respiriamo dolcemente e profondamente… Continua a leggere

Le più belle canzoni per i bambini – festa della mamma

Per la festa della mamma abbiamo selezionato le più belle canzoni che trovi gratuitamente su internet e su youtube.

Qui trovi i video ed i link. Non vi resta che ascoltarle ed insegnarle ai vostri piccoli allievi!

Ps. Auguri alla mia mamma e a tutte le mamme del mondo 🙂

Continua a leggere

Festa del lavoro – canzoni per bambini

Il primo maggio festeggiamo la festa del lavoro e dei lavoratori.

Questa giornata  è accompagnata da sempre da canzoni e inni che hanno fatto la storia di questa celebrazione.

Oggi ascoltiamo una serie di canzoni e risorse didattiche per bambini. (continua…) Continua a leggere

Canzoni per bambini

La musica è un’attività fantastica per i bambini, che può aiutarli a sviluppare molte abilità importanti come l’ascolto, il ritmo e la memoria. Cantare insieme alle canzoni giuste può essere un modo divertente per far apprendere ai bambini nuove parole, concetti matematici e di scienze. Continua a leggere

Bella ciao, canto popolare italiano: significato, video, testo e spartito

Bella ciao è uno dei canti popolari italiani più noti a livello internazionale.

Generalmente viene associato alla Resistenza e ai partigiani: le sue parole, per come sono giunte a noi ai nostri giorni, sono parole di libertà, lotta contro le dittature e opposizione agli estremismi, e per questa ragione Bella ciao è considerata come il simbolo della Resistenza italiana.

Qui trovi spiegazione, testo, video con base musicale per cantare subito e spartito facile (continua…) Continua a leggere

Le più belle canzoni sul tema “terra”

children worldCon i nostri piccoli allievi approfondiamo il tema del rispetto per l’ambiente e per il  nostro pianeta.

Li accompagneremo alla scoperta delle innumerevoli caratteristiche della terra che crea l’habitat all’interno del quale viviamo con particolare rifermento all’ecologia.

Per sensibilizzare i nostri giovani ed aumentare la consapevolezza ambientale proponiamo le più belle canzoni dedicate al nostro pianeta Terra:

Continua a leggere

La felicità – canzoni per bambini

Oggi, 20 marzo,  si celebra la giornata mondiale della felicità.

E’ un’ottima occasione per ascoltare le più belle canzoni dedicate alla felicità

Qui nell’articolo una serie di canzoni e storie per i nostri piccoli : tema felicità.

Continua a leggere

Custodi del Mondo – testo, attività a scuola e video

“…ci piacerebbe sapere l’effetto che fa quando qualcuno ci ascolta e riesce a fidarsi di noi. Siamo custodi di questo pianeta…”

La canzone “Custodi del mondo”scritta da Simone Cristicchi e Gabriele Ortenzi  è stata cantata da Anita Bartomei, bambina di otto anni.

La canzone, che ha vinto il se 63ima edizione dello Zecchino D’Oro  ha colpito molto per la profondità del suo testo, che insegna agli adulti a entrare in comunicazione con i bambini, per poter imparare da loro tutto quello che vogliono dire.

Video Custodi del Mondo – 63° Zecchino d’Oro Continua a leggere

Supereroi, la bellissima canzone con il coro dei bambini

Una bellissima proposta per far cantare i nostri piccoli allievi a scuola primaria.

Il testo ha un significato molto profondo che ci fa guardare dentro di noi; persone semplici, veri supereroi, che nella vita quotidiana ci aiutiamo a superare le difficoltà.

Siamo angeli con un’ala soltanto e possiamo volare solo restando abbracciati.

Come ha raccontato lo stesso Mr Rain, la canzone è dedicata a tutte le persone che, nei momenti di difficoltà, riescono a rendersi conto che chiedere aiuto è la cosa migliore. Continua a leggere

Tutte le più belle canzoni di Carnevale

Ci prepariamo per la festa più frizzante dell’anno colma d’allegria, divertimento e soprattutto fantasia!

Anche se non possiamo cantare a squarciagola lasciamo che la fantasia dei bambini viaggi più lontano!

Oggi i bambini amano travestirsi da supereroe, popstar o personaggio famoso, ispirandosi ai protagonisti della televisione o dei fumetti.

Fino a qualche anno fa questi travestimenti non esistevano e a Carnevale la scelta del costume poteva spaziare solo tra le maschere tradizionali. Continua a leggere

Giornata della memoria – canzoni ed attività musicali

La musica e le canzoni erano l’unica voce rimasta ad un popolo oppresso dalla crudeltà umana.  Ecco alcune canzoni più celebri sulla Shoah per spiegare come la musica ha raccontato al mondo intero il dramma degli ebrei.

Le canzoni sono spesso le chiavi che aprono i cassetti della memoria e ci fanno rivivere le emozioni più forti. “A. Curnetta”

Auschwitz di Francesco Guccini

Una delle più celebri canzoni di Francesco Guccini. Nel link sotto trovi il video-karaoke ed il video con le note musicali  per suonare subito a scuola  con i metallofoni oppure con i flauti Continua a leggere

Pinocchio – fiaba animata per la scuola dell’infanzia

Le avventure di Pinocchio (Collodi): riassunto

C’era una volta…  Un re! … diranno subito i miei piccoli lettori. No, ragazzi, avete sbagliato. C’era una volta un pezzo di legno. Non era un legno di lusso, ma un semplice pezzo da catasta, di quelli che d’inverno si mettono nelle stufe e nei caminetti per accendere il fuoco e per riscaldare le stanze.

(Incipit di “Pinocchio”) Continua a leggere

Canzoni per bambini : l’inverno

E’ arrivata la stagione più fredda dell’anno, l’inverno!

Per riscaldare  i nostri cuori ed i cuori dei nostri piccoli allievi vi propongo una serie di canzone che trovate “free” su youtube.

Buona visione e buon ascolto :-). Ps: se avete la Lim in classe è tutto più semplice e divertente! Buon ascolto, buon divertimento e buon lavoro!

Continua a leggere

Guida all’ascolto: Lo schiaccianoci – TCaikovskij

Una proposta per la scuola primaria: lo schiaccianoci – celebre composizione di TCaikovskij.

Schiaccianoci e il re dei topi  è un racconto di Hoffmann pubblicato nel 1816. Successivamente entrò a far parte della raccolta I confratelli di Serapione (4 volumi usciti tra il 1819 e il 1821).

Alexandre Dumas padre realizzò una sua versione del racconto e da questa il coreografo Marius Petipa trasse ispirazione per il balletto Lo schiaccianoci, coreografato dal suo assistente Lev Ivanovič Ivanov e musicato da Pëtr Il’ič Čajkovskij  (fonte wikipedia) .

Il balletto è una tra le più popolari composizioni della tradizione russa. Le musiche appartengono infatti alla tradizione romantica e contengono alcuni tra i più memorabili brani: molte sono le melodie utilizzate dalla televisione e dai film… (continua…) Continua a leggere