Imparare la Musica Giocando: “Scendo al Fa” con i Bambini
Ciao a tutti, sono il maestro Alessandro, e oggi voglio raccontarvi un’esperienza meravigliosa che ho condiviso con i miei piccoli allievi. Nel video che vi presento, ci siamo divertiti a suonare un brano semplice ma coinvolgente chiamato “Scendo al Fa”. È un’attività perfetta per avvicinare i bambini alla musica in modo giocoso e stimolante.
Gli Strumenti Musicali
Per questa lezione, ho scelto di utilizzare due strumenti fondamentali:
- Metallofono: uno strumento facile e divertente per i bambini.
- Tamburo: un tocco ritmico che rende tutto più dinamico.
Prima di iniziare, ho mostrato e spiegato ogni strumento ai bambini. È importante che prendano confidenza e che vedano la musica come un gioco.
Il Brano: “Scendo al Fa”
Questo brano è perfetto per i bambini perché si basa su quattro note semplici:
- Fa (nota di colore giallo)
- Sol (nota di colore arancione)
- La (nota di colore rossa)
- Do (nota di colore blu)
Con queste note, possiamo creare una melodia facile da memorizzare e piacevole da suonare. Ho accompagnato i bambini passo dopo passo, utilizzando un video spartito che li ha aiutati a seguire il ritmo e la melodia.
Come Insegno la Musica
Il mio metodo si basa su tre principi fondamentali:
- Semplicità e ripetizione: introduco il brano gradualmente e lo ripeto più volte, coinvolgendo i bambini in modo naturale.
- Coinvolgimento attivo: assegno a ciascun bambino un compito – suonare uno strumento o seguire un ritmo. In questo modo si sentono parte del gruppo.
- Divertimento: li incoraggio con applausi e complimenti, trasformando ogni progresso in una piccola festa.
Nel video, ad esempio, contiamo insieme, suoniamo e ripetiamo, fino a quando non siamo tutti coordinati. È emozionante vedere i bambini entusiasmarsi per ogni nota suonata correttamente!
Esempi per Riprodurre l’Attività
Vorrei condividere alcune idee per replicare questa attività, sia a casa che in classe.
In Casa
- Usa un metallofono o strumenti semplici per bambini ed applica sulle barrette i colori del metodo
- Mostra loro le note Fa, Sol, La e Do , con i colori, e suonate insieme.
- Incoraggiali a improvvisare o a creare il proprio ritmo dopo aver imparato la melodia.
In Classe
- Dividi i bambini in gruppi, assegnando uno strumento a ciascun gruppo.
- Fai eseguire il brano insieme, creando una piccola orchestra.
- Usa il video-spartito collegato con tempi progressivi d’esecuzione.
- Puoi anche coinvolgere il tamburo o altro strumento a percussione per mantenere il ritmo.
Con la Tecnologia
- Usa app musicali per simulare strumenti. I bambini possono vedere le note su uno schermo e riprodurle in tempo reale.
- Combina immagini e suoni per rendere l’apprendimento ancora più interattivo.
Perché la Musica è Importante
Ogni volta che insegno ai bambini, mi ricordo quanto la musica sia fondamentale per la loro crescita. Ecco alcuni benefici che vedo ogni giorno:
- Coordinazione: suonare aiuta a sviluppare la coordinazione occhio-mano.
- Concentrazione: seguire il ritmo li aiuta a focalizzarsi.
- Lavoro di squadra: suonare in gruppo insegna a collaborare.
- Autostima: ogni progresso, anche il più piccolo, li rende orgogliosi.
Ecco il video-spartito! Ora tocca a te!!!
Iscriviti al mio canale youtube @alessandrodimillo
Insegnare la musica ai bambini è un’esperienza incredibile, che riempie il cuore di gioia. Il brano “Scendo al Fa” è solo un esempio di quanto possiamo ottenere unendo didattica e divertimento. Provate anche voi a suonarlo con i vostri bambini o allievi, e vedrete quanto possono sorprendere con la loro energia e creatività.
Alla fine della lezione, applausi e sorrisi sono stati il regalo più bello. Fatemi sapere se avete provato questa attività e come è andata. Sono sempre curioso di ascoltare le vostre storie musicali! 🎶
https://youtube.com/shorts/Gpu4AO716tc?si=7Dltp50I2OrQt1Nk
Un abbraccio musicale,
Maestro Alessandro Di Millo
Dai uno sguardo ai >>>metodi didattici note a colori