La Befana è una figura affascinante del folklore italiano, profondamente radicata nella tradizione e amata da grandi e piccini.
Celebrata il 6 gennaio, giorno dell’Epifania, la Befana è rappresentata come una simpatica vecchietta che vola su una scopa nella notte tra il 5 e il 6 gennaio, portando dolci e regali ai bambini buoni, mentre a quelli più birichini lascia del carbone.
Questa usanza, diffusa in tutta Italia, vede i bambini preparare calze da appendere vicino al camino o alle finestre, nella speranza di trovarle piene di dolcetti e sorprese al mattino.
La Befana non è solo una festa di doni, ma anche un’occasione per vivere momenti di gioia e creatività con i più piccoli. Una delle attività più divertenti da fare in famiglia è cantare le canzoni dedicate a questa figura magica.
Ecco alcune proposte musicali che possono trasformare la giornata dell’Epifania in un’esperienza indimenticabile:
Canzoni della Befana per bambini
- “Viva la Befana” di Carolina Benvenga
Una canzone allegra e piena di energia che racconta l’arrivo della Befana. Perfetta per una baby dance in casa o per un’esibizione di gruppo.
Ascoltala su YouTube - “La chiamavano Befana”
Questa dolce melodia accompagna i bambini in un viaggio musicale nel mondo della Befana, con un testo che invita tutti a cantare insieme.
Ascoltala su YouTube - “La Befana vien di notte” del Piccolo Coro Amadeus
Un’interpretazione originale della celebre filastrocca italiana, ideale per insegnare ai bambini una parte del patrimonio culturale del nostro Paese.
Ascoltala su YouTube
Attività musicali per la festa della Befana, in ludoteca oppure a casa.
Oltre ad ascoltare e cantare queste canzoni, è possibile organizzare alcune attività musicali a tema che renderanno la giornata ancora più speciale:
- Crea una calza musicale
Decorate una calza gigante insieme ai bambini e riempitela con strumenti musicali semplici come tamburelli, maracas o campanelle. Ogni bambino può estrarre uno strumento e usarlo per accompagnare una delle canzoni della Befana. - Gara di baby dance
Scegliete una delle canzoni suggerite e organizzate una piccola gara di ballo. I bambini possono inventare movimenti ispirati alla Befana che vola sulla scopa o che distribuisce dolci. - Laboratorio di filastrocche cantate
Insegnate ai bambini una filastrocca sulla Befana, come “La Befana vien di notte”, e invitateli a inventare una melodia per accompagnarla. Questo stimolerà la loro creatività e li farà sentire piccoli compositori. - Concerto finale della Befana
Create una piccola esibizione musicale. I bambini possono travestirsi da Befana e presentare un “concerto” ai genitori o ai nonni, esibendosi con le canzoni apprese durante la giornata.
La festa della Befana è un momento speciale che può essere arricchito da musica, creatività e condivisione. Con queste attività e le melodie suggerite, potrete regalare ai vostri bambini un’Epifania piena di magia e divertimento.
Buon divertimento… e ricorda che l’Epifania… tutte le feste si porta via!!!
E da domani buon lavoro con la musica a scuola!
Alessandro Di Millo
Dai un’occhiata ai >>>metodi didattici per fare musica pratica a scuola