🎼 Le mie prime note: come iniziare con la notazione musicale di base
Imparare la musica è un po’ come imparare una nuova lingua: all’inizio può sembrare complicato, ma con le giuste basi tutto diventa più chiaro, divertente e gratificante. Se sei alle prime armi o desideri avvicinare i bambini al mondo delle note, questo articolo è il punto di partenza ideale.
Perché imparare la notazione musicale?
La notazione musicale è il sistema con cui i musicisti leggono e scrivono la musica. Comprendere le note, il pentagramma, la chiave di violino e i valori ritmici significa poter leggere qualsiasi brano, anche senza averlo mai sentito prima. È come avere una mappa per esplorare il vasto mondo sonoro.
Gli elementi fondamentali
Ecco i primi concetti da conoscere:
-
Il Pentagramma: le cinque linee su cui si scrivono le note.
-
Le Note Musicali: Do, Re, Mi, Fa, Sol, La, Si.
-
La Chiave di Violino: indica il punto di partenza per leggere le note sul pentagramma.
-
I Valori delle Note: semibreve, minima, semiminima,… ogni nota ha una durata diversa: noi le semplificheremo il linguaggio con quattro, due, uno… ecc
-
Le Pause: anche il silenzio ha un ruolo nella musica!
Un approccio semplice e pratico
Insegnare (e imparare) la notazione musicale non deve essere noioso. Con il giusto metodo, può diventare un gioco. È proprio con questo spirito che ho scritto il mio libro “Le mie prime note”: una guida illustrata e pensata per bambini e principianti, per apprendere in modo visivo, graduale e intuitivo.
👉 Scopri il libro su Amazon
Contiene:
-
Spiegazioni semplici
-
Esercizi progressivi con sfondo di quadernone a quadretti
-
Disegni da colorare
-
Giochi ed esercizi per memorizzare le note
È perfetto per l’uso a casa, a scuola o nelle lezioni private. E non serve saper già suonare uno strumento: basta la curiosità!
Inizia il tuo viaggio musicale
Ogni grande musicista è stato, un giorno, un principiante. L’importante è cominciare, un passo (e una nota) alla volta. Se vuoi dare un primo assaggio di educazione musicale ai tuoi bambini, o stai cercando un supporto per i tuoi studenti, “Le mie prime note” potrebbe essere il primo passo ideale.
📚 Hai già dato un’occhiata al libro?
Scrivimi nei commenti cosa ne pensi o come usi la notazione musicale nelle tue lezioni.
Insieme possiamo rendere l’apprendimento musicale un’esperienza gioiosa e creativa!
Ecco qualche pagina di esercizio d’esempio… tratte dal primo libro “Le mie prime note” VOL.1
Condividi e lasciami un commento nel box qui sotto!