Archivi tag: metodo flauto note a colori

Una lezione con il flauto dolce – prima parte

Con questo brano “l’eco del gabbiano ”  (si ingrandisce e si scarica 🙂 qui a lato)  impareremo a suonare le prime tre note della nostra scala musicale anche con il flauto dolce. Leggiamo facilmente le tre note disposte sul pentagramma grazie alla loro notazione semplificata a colori :

  • Si = rosa
  • Do = blu
  • Re = celeste

Inoltre capiremo  la differenza tra  nota e  pausa che durano un battito. Ricordate che come prima operazione bisogna leggere le note a voce alta e con il tempo giusto; successivamente eseguire il brano contando fino a quattro per ogni battuta. Approfitta delle pause presenti nel brano per respirare! Continua a leggere

Con il flauto dolce , presentiamo le prime tre note

Un moderno approccio all’uso del flauto dolce, soprattutto per i bambini del secondo ciclo.

Iniziamo dalle prime tre note che, in realtà, sono le più semplici con il flauto dolce. Naturalmente bisogna adottare la giusta postura con lo strumento (come indicato nelle figure sotto) ed impostare correttamente il “soffio” che dovrà essere delicato e morbido.

La nota Si è posizionata sul terzo rigo del pentagramma; come avete potuto vedere dallo schema in figura Continua a leggere

Come impostare le prime note al flauto

si do re flauto dolce

posizioni note al flauto dolce

Nel secondo ciclo della scuola primaria si dà molta importanza al flauto dolce. I metodi tradizionali impostano le note sullo strumento musicale partendo dalla classica scala musicale di Do Maggiore…. nulla di più sbagliato!!! La nota Do (grave, sotto al rigo musicale) sul flauto è praticamente la nota più difficile da eseguire al flauto dolce perché bisogna chiudere contemporaneamente tutti i fori sullo strumento musicale… immaginate quanta difficoltà avrebbe un bambino nel primo approccio allo strumento musicale! Il metodo moderno “Flauto – note a colori” invece imposta gradualmente e
Continua a leggere