Oggi parliamo di esperienze dirette a scuola con i bambini; la maestra Chiara M. ci racconta le sue interessanti attività con i suoi piccoli allievi. Personalmente mi ha colpito molto il suo modo di spiegare ed i bambini “devono sognare attraverso la musica”… buona lettura, condividi e raccontaci anche la tua esperienza!
”Mi chiamo Chiara ed insegno nella scuola elementare di Collecchio in provincia di Parma.
Ti presento un esempio di lezione di musica presso la classe:
Ho fatto ascoltare alcuni brani di Ludovico Einaudi e Mike Oldfield, chiedendo loro di chiudere gli occhi e sognare attraverso la musica.
Ora sto parlando dei vari tipi di strumenti e dopo aver fatto loro scrivere la suddivisione dei vari strumenti (Corde, Aria, Percussione, Elettrici) do loro la possibilità di ascoltare la musica che caratterizza questa classificazione.
Per gli strumenti a corde ho fatto ascoltare i Capricci di Paganini (violino) e Fernando Sor per la chitarra.
Mercoledì parlerò degli strumenti a fiati. Ascolteranno musica balcanica. Ho un vecchio album di Boban Markovich Orkestar di quache anno fa. Qui un assaggio. Li farò ballare e divertire.
Penso che il miglior modo per dar loro la possibilità di apprendere sia quello (almeno con la lezione di musica) di giocare. E vorrei insistere nel far loro ascoltare musica che valga, non la famosa “Andiamo a comandare”.
Ho un bambino seguito da uno specialista, che suona la batteria. Bene, per lui, ed ovviamente per tutti ho fatto ascoltare i Rage Against the Machine.
Devono sognare attraverso la musica.
Con Ludovico Einaudi ho avuto un commento che mi ha lasciata senza parole: Ho immaginato una piuma che cade. Ovviamente, come fai a non farlo, ho premiato la bambina. Alcuni hanno difficoltà ad esprimersi da questo punto di vista. Alcuni deridono la lezione. Altri invece, chiudono gli occhi e sognano per davvero.
Spero sia d’aiuto a quanti vorranno organizzare lezioni simili.
Ciao e grazie,
Chiara”