Segnalo questa bellissima applicazione gratuita in cui si può imparare giocando a scrivere la musica in maniera corretta. Se a scuola si dispone di una LIM è davvero un valido aiuto per poter insegnare in maniera corretta la durata delle note musicali. Gli allievi potranno comporre o improvvisare delle melodie (semplici o complesse) di quattro battute che poi verranno eseguite “praticamente” dall’applicazione col timbro del pianoforte. Nella composizione si dovrà rispettare il tempo in chiave. Si trascinano le note dall’alto dentro il pentagramma e da rosse si evidenzieranno verdi se sono correttamente posizionate nel pentragramma (in base alla posizione e alla durata della battuta)
L’applicazione è in inglese e qui di seguito segnalo le corrispondenze in italiano. Si possono selezionare due livelli di difficoltà:
- beginner (livello base)
- advanced (livello avanzato)
Notazione :
- WHOLE NOTE = semibreve (nota da 4 battiti)
- HALF NOTE = minima (nota da 2 battiti)
- QUARTER NOTE = semiminima (nota da 1 battito)
- DOTTED HALF NOTE = semiminima col punto (nota da 3 battiti)
- EIGHTH NOTE = croma ( nota metà di un battito)
- DOTTED QUARTER NOTE = semiminima con punto (nota da un battito e mezzo)
- REST = pausa
Queste sono le pause
Trovate l’applicazione in questo link
Buon lavoro e se puoi lasciami un commento nel box qui sotto!
Alessandro Di Millo autore del metodo Metallofono – Note a Colori
Piattaforma Multimediale Flauto – NOTE a colori