Archivi categoria: Senza categoria

Piva Piva, brano facilissimo con video spartito didattico per suonare subito

 

Il brano popolare proposto è formato da sole 5 note e quindi è elaborato sul bi-gramma ( i primi due righi inferiori del nostro pentagramma).

Abbiamo associato i colori del nostro metallofono alle note!

Grazie al video spartito l’esecuzione è rapida, naturale ed inclusiva!

Dopo avere suonato, facciamo una rapida analisi del brano proposto. Continua a leggere

Le più belle canzoni sull’autunno – Attività per bambini

E’ arrivato l’autunno con tutti i suoi suoni e colori speciali. In questo articolo trovi  una selezione delle più belle canzone gratuite che sono su internet e su youtube.

Nella lista trovate i video delle canzoni che potrete fare ascoltare a scuola ai vostri piccoli allievi.

Sono una valida proposta per raccontare la stagione che è in corso, attraverso la musica, attraverso le canzoni ed emozioni.

Buon ascolto, buona visione e buon lavoro con la musica a scuola (continua qui…)

Continua a leggere

Le più belle canzoni accoglienza – Scuola Primaria ed Infanzia

E’ tempo di riprendere le attività scolastiche per i nostri piccoli allievi!

In questo breve articolo vi segnalo le più belle  risorse e canzoni gratuite che trovate sul web e su youtube.

I vostri allievi sicuramente troveranno un ambiente accogliente ma con la musica sarà tutto più bello!

Buon ascolto e buon inizio anno scolastico a voi ed ai vostri piccoli allievi! Ecco i video …(continua…) Continua a leggere

Un semplice brano : Suona RE

In questo breve articolo scoprirai come realizzare un semplice gioco musicale con i tuoi allievi più piccoli della scuola dell’infanzia.

Imparerai come utilizzare una semplice notazione musicale “a misura di bambino” per stimolare la fantasia e suonare subito  il brano proposto con e senza strumento musicale.

Possiamo utilizzare il nostro piccolo metallofono oppure interpretare il brano attraverso il nostro corpo… e qui ti spiego esattamente come fare!…

Continua a leggere

Ascoltiamo l’ottava Sinfonia di Beethoven

Tra le composizioni di Beethoven questa, dal carattere brillante, è la più breve e la più atipica. I contemporanei del tempo rimasero delusi da questa piccola sinfonia, definita così dal musicista stesso, poichè non videro in quest’opera il Beethoven profondo e mitico dellaTerza Sinfonia, l’Eroica, o della Quinta Sinfonia. Nel corso dell’Ottocento alcuni musicisti presero le difese dell’opera. Tra questi, Wagner che era solito dirigerla nei suoi concerti e Schumann. Continua a leggere

Saint-Nicolas, la vera storia di Babbo Natale

È così popolare, San Nicola, da aver ispirato persino la figura di Babbo Natale.  Nei Paesi Bassi, in Belgio e in Lussemburgo, Sinterklaas (Kleeschen in lussemburghese) viene festeggiato due settimane prima del 5 dicembre, data in cui distribuisce i doni (il suo compleanno risulta essere il 6 dicembre). Il culto di san Nicola fu portato a Nuova Amsterdam (New York) dai coloni olandesi (è infatti il protettore della città di Amsterdam), sotto il nome di Sinterklaas, dando successivamente origine al mito nordamericano di Santa Claus, che in Italia è quindi diventato Babbo Natale. Sinterklaas appare come personaggio in numerose storie a fumetti Disney di produzione olandese.

La proposta di oggi è la bellissima canzone in francese  “Ô grand Saint-Nicolas patron des écoliers “, trovi video e testo 🙂 Continua a leggere

Programma gratuito per il Karaoke

Questo  è un utilissimo software per fare Karaoke ed è gratuito! Si tratta del VanBasco player, software che legge tutti i formati .mid e .kar.

Funziona da computer fisso o laptop:  l’esperienza sarà davvero divertente perché potrai fare cantare i tuoi piccoli allievi in maniera professionale, attraverso le varie funzioni che il programma ci offre… puoi rallentare i tempi di esecuzione, puoi cambiare la tonalità ed inoltre è semplicissimo reperire migliaia di basi gratuite su internet. Vediamo ora in dettaglio come fare per scaricarlo e configurarlo in maniera corretta … Continua a leggere

Auguri di Buon Natale

 

[powr-image-slider label=”Enter a Label”]

E’ stato un anno davvero speciale, tanti progetti realizzati con i più piccoli, tante emozioni e tante soddisfazioni!

Anche il 2017 sara’ un anno ricco di grandi sfide e di  nuovi progetti didattici che cercheremo di affrontare con lo stesso entusiasmo e con la stessa passione, sempre all’insegna della semplicità, dell’innovazione e del divertimento.

Ti ringrazio ancora per aver creduto in me, rinnovo i miei auguri per un buon Natale e un 2017 sereno e pieno di soddisfazioni.

Buon Natale 🎄🎄🎄🎄🎄

maestro Alessandro Di Millo

Autore del libro Musicastrocche

Autore del musical – Con tutto l’amore che hai

Autore del metodo didattico “Metallofono – Note a Colori”


eat-padek-a-christmas-carol-wagwrm-clipart