Archivi tag: schede scuola dell’infanzia

i suoni delle cose : idee per la rappresentazione degli effetti musicali

Ci divertiamo con i nostri piccoli allievi a costruire e riprodurre effetti sonori ottenibili con semplici oggetti o con la voce .

Saranno utilissimi per la sonorizzazione di fiabe, racconti, poesie e filastrocche ma anche per accompagnare brani musicali in modo attivo, sviluppando la memoria uditiva e la capacità di cogliere significati e strutture musicali.

L’insegnante guiderà i bambini ad esplorare materiali e gli oggetti senza fornire soluzioni a priori ma accogliendo tutte le proposte alternative che essi presenteranno.

IDEE PER LA RAPPRESENTAZIONE DEGLI EFFETTI MUSICALI:

  • MARE . Poniamo una manciata di riso o di orzo in un palloncino che poi gonfieremo e chiuderemo bene. Il mare calmo si otterrà scuotendo Continua a leggere

L’importanza di fare musica a scuola

dancing-kids

Fare musica è importante. Psicologi dell’età evolutiva, pedagogisti, esperti del settore sono concordi nell’affermare che un’attività musicale ben strutturata possa contribuire in maniera sostanziale allo sviluppo globale ed armonico del bambino.

La musica è uno strumento multidimensionale. Musica è corporeità e movimento, suono, voce. Musica è un canale attraverso cui favorire l’esplorazione di sé e dell’altro, l’espressione verbale e non verbale dell’emozione e del sentimento, la creatività. Musica è l’incontro con l’altro, lavoro di gruppo. Musica è un linguaggio in trasformazione nello spazio e nel tempo. Musica è cultura e intercultura. Continua a leggere