🥁 Costruiamo una Piccola Percussione!

🥁 Costruiamo una Piccola Percussione!

📅 Giorno 2 – Progetto “30 giorni di Musica a Scuola”
✍️ a cura di www.maestroalessandro.it

🎯 Obiettivi Didattici

  • Comprendere cos’è uno strumento a percussione

  • Sviluppare manualità e creatività

  • Stimolare la percezione ritmica e l’espressione corporea

Cos’è una Percussione?

Gli strumenti a percussione sono strumenti musicali che suonano quando vengono colpiti, agitati o grattati.

Esempi comuni: tamburi, maracas, triangoli, campanelli, legnetti e guiri.

👉 Chiedi ai bambini:
“Hai mai suonato una pentola con un cucchiaio? Hai mai scosso una bottiglietta con sassolini dentro?”
➡️ Quelli sono strumenti a percussione fai-da-te!

🛠️ Attività in Aula: Costruiamo una Maracas Fai-da-Te

Occorrente:

  • 2 cucchiai di plastica

  • Un ovetto Kinder o una pallina di plastica apribile

  • Riso, lenticchie o fagioli secchi

  • Nastro adesivo colorato

  • Carta colorata (opzionale)

Procedura:

  1. Riempi l’ovetto con un cucchiaino di riso/lenticchie.

  2. Chiudilo bene.

  3. Posiziona l’ovetto tra i due cucchiai e fissali con del nastro adesivo.

  4. Personalizza la maracas con carta colorata o stickers.

🎵 Attività Ritmica:

 

Tutti insieme, i bambini suonano le maracas seguendo il battito delle mani dell’insegnante.

🎲 Gioco: “Suona solo quando dico verde!”
Stimola attenzione e coordinazione.

 

Costruire uno strumento musicale con materiali semplici stimola la creatività, la manualità e l’amore per la musica. I bambini non solo creano, ma suonano, ascoltano e collaborano.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *